Lasciate un messaggio su Whatsapp al n. 3756615435 (Icona sotto) per Assistenza PreVendita o al n.3755428563 per necessità PostVendita e sarete ricontattati - Orari: Lun.-Ven. 9.00 -12.00 / 14.00 - 17.00
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
New Age I Tens Terapix Elettrostimolatore Portatile 12 Programmi -5%

New Age I Tens Terapix Elettrostimolatore Portatile 12 Programmi

115,00 109,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello

- Codice Sconto del 5% alla Registrazione

- Scegli la modalità di pagamento: Carta di credito, PayPal, Bonifico Bancario.

- Corrieri Espresso DHL-BRT: Gratis sopra i 150,00 euro

-Scarica e compila il modulo per acquistare con iva agevolata 4% legge 104/92. Clicca qui.

Consegna prevista entro Lunedì 25/09

NEW AGE

SKU PF0301004

I Tens Terapix portatile per il trattamento dei dolori più comuni.

La memoria contiene 12 programmi TENS per il trattamento dei dolori e applicazioni di elettrostimolazione. I-Tens Terapix è dotato di 2 canali indipendenti per collegare fino a 4 elettrodi e stimolare 2 zone del corpo contemporaneamente; è possibile, inoltre, utilizzarlo in due persone nello stesso tempo, regolando l’intensità in base alle proprie sensazioni. I-Tens Terapix è utilizzabile da tutte le persone che desiderano effettuare trattamenti specifici per il dolore direttamente a casa propria o in viaggio.

GARANZIA: 2 ANNI
 

NEW AGE I TENS TERAPIX ELETTROSTIMOLATORE ADATTO A TRATTAMENTI DI DUE DIVERSE PARTI DEL CORPO

La facilità d’uso, infatti, ne permette l’applicazione in qualsiasi momento per sfruttarne i benefici effetti ed ottenere risultati sorprendenti. Le applicazioni di I-Tens Terapix sono numerose e spaziano dalla terapia antalgica di dolori articolari e muscolari, cervicali e lombalgie, tendiniti, ecc. Con I-Tens Terapix, inoltre, è possibile effettuare sedute decontratturanti ed ottenere il rilassamento del corpo.

PROGRAMMI
  • Cellulite diffusa
  • Cellulite localizzata
  • cervicale
  • Contratture
  • Contusioni diffuse
  • Defaticamento
  • Distorsioni
  • dolori acuti
  • dolori cronici
  • Dorsalgia
  • Epicondilite acuta
  • Fascite plantare
  • Forza esplosiva
  • Forza resistente
  • Gonalgia
  • Linfodrenaggio
  • Lombalgia
  • Massaggio
  • Metatarsalgia
  • Periartrite
  • Pubalgia
  • Recupero attivo
  • Recupero funzionale
  • Resistenza aerobica
  • Rilassamento
  • Riscaldamento
  • Sciatalgia
  • Strappo
  • Tendinite
  • Tonificazione
  • Tonificazione Viso
  • Traumi/contusioni

CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione Batterie
Forma d'onda Tens
Numero canali d'uscita 2 indipendenti
Numero programmi 12 preimpostati
Intensità di corrente (mA) 0-40
frequenza (Hz) 1-120
Durata Impulso (us) 100-250

DOTAZIONE
  • 2 cavi uscita
  • 4 elettrodi pregellati 50x50
  • batterie
  • Manuale d'uso e applicazioni
  • Valigia

FAQ

Quante sedute di elettrostimolazione si possono effettuare settimanalmente?

Per quanto riguarda le sedute di preparazione fisica, si consiglia di fare riferimento ai programmi settimanali riportati dal Personal Trainer o dalla programmazione online dello strumento. Per quanto concerne invece applicazioni di tipo fitness ed estetico il numero di sedute dipende dal tipo di trattamento. Se è di tonificazione, si consigliano 3-4 sedute settimanali a giorni alterni. Se il trattamento è di tipo lipolisi e drenaggio si possono effettuare anche trattamenti quotidiani

Dopo quanto tempo si possono vedere i primi risultati?

I risultati ottenuti in campo estetico sono naturalmente soggettivi. E' possibile affermare comunque che, per quanto riguarda la tonificazione, una frequenza di 3-4 sedute settimanali regolari e costanti possono portare ad un buon risultato già dopo 15 giorni. Risultati migliori e più rapidi si ottengono se i trattamenti vengono abbinati ad una buona attività fisica ed ad un corretto stile di vita.

La presenza di patologie dermatologiche quali psoriasi, orticaria ecc. vietano l'utilizzo dell'elettrostimolatore?

Si,è decisamente sconsigliato trattare tutte le zone epidermiche che presentino patologie dermatologiche importanti

È possibile utilizzare l'elettrostimolatore durante il ciclo mestruale?

Eventuali interferenze, quali anticipazione, ritardo, accentuazione o riduzione del ciclo risultano essere estremamente soggettive e variabili. Si consiglia comunque di evitare trattamenti nella zona addominale durante il ciclo e nell'immediato pre-post ciclo

Chi può utilizzare l'elettrostimolazione?

L'elettrostimolazione per molto tempo e stata riservata a professionisti della salute, come i fisioterapisti. Pian piano, alcuni atleti che avevano scoperto i benefici dell'elettrostimolazione per la guarigione di lesioni hanno recuperato questa tecnica per migliorare le proprie performance muscolari. Oggi l'elettrostimolazione e diventata una tecnica o accessibile a tutti, come sportivi, persone che soffrono di dolori osteo-articolari, nevralgie e patologie muscolari, o che semplicemente desiderano mantenersi in forma

L'elettrostimolazione non è né pericolosa né dolorosa:

L'elettrostimolazione non comprende alcun tipo di rischio in soggetti sani: oggi le controindicazioni sono rare (e in presenza di impianto di stimolatore o defibrillatore cardiaco, epilessia, stato di gravidanza) e l'efficacia è considerevolmente aumentata grazie all'effetto combinato di notevoli progressi tecnologici e di ampia conoscenza medica nel settore della fisiologia del corpo umano.


CONTROINDICAZIONI

Si sconsiglia l’uso degli elettrostimolatori nei seguenti casi:

- Stimolazione parte anteriore del collo (seno carotideo).
- Paziente portatore di pace maker.
- Malati di tumore (consultare il proprio oncologo).
- Stimolazione della regione cerebrale.
- Utilizzo su dolori di cui non è nota l’eziologia.
- Piaghe e patologie dermatologiche.
- Traumi acuti.
- Stimolazione su cicatrici recenti.
- Gravidanza.
- E’ assolutamente vietato l’uso dell’elettrostimolatore nella zona oculare e genitale.
- Utilizzo dell’elettrostimolatore in acqua
- In prossimità di zone da trattare caratterizzate dalla presenza di mezzi di sintesi metallici e metalli infratessutali (come protesi, materiali di osteosintesi, spirali, viti, placche), se si utilizzano correnti monofasiche quali le interferenziali e la corrente continua (ionoforesi).

In caso di dubbi o perplessità rivolgersi al proprio medico curante.
Non siamo On Line Lascia un messaggio e un recapito e a breve ti ricontatteremo